Pollo con i Peperoni
Il pollo con i peperoni è una ricetta ripresa dalla tradizione romana caratterizzata dal gusto rustico e dalla carne tenera.
Subtotale: € 0,00
Il pollo con i peperoni è una ricetta ripresa dalla tradizione romana caratterizzata dal gusto rustico e dalla carne tenera.
Le Zucchine abbinate al Salmone ci permettono di preparare piatti sani, nutrienti e sfiziosi. Vi proponiamo una ricetta semplice, veloce da preparare ed estremamente gustosa.
Le verdure grigliate sono un ottimo contorno estivo, la grigliatura conserva tutto il sapore della verdura e le sue proprietà organolettiche. Sono ottime come contorno ma possono essere usate come condimento per una pasta fredda.
Buon giorno e buona settimana dalla Fattoria di Nonno Fiore!
Notizie dall’Orto 10 Agosto 2021 Buongiorno e Buona Settimana dalla Fattoria di Nonno Fiore!! Vi aspettiamo questa settimana da lunedì a giovedì tutto il giorno (9-13, 15-19) e venerdì solo la mattina (9-13). la verdura disponibile questa settimana: Patate Prezzemolo Rucola Aglio bianco e rosso Patate viola Cavolo cappuccio Bietolina da taglio Basilico Zucchine romanesche…
Buon giorno e buona settimana dalla Fattoria di Nonno Fiore!
Lo sapevate che il merluzzo è uno dei pesci più pescati nel mondo? È un alimento ricco di valori nutrizionali e ipocalorico
Gli spinaci hanno origini antichissime, più di 2000 anni fa ci giugnono dall’antica Persia, per poi arrivare in Cina. Arrivano in Spagna intorno all’anno 1000. Sono particolarmente indicati nelle diete ipocaloriche in quanto apportano 23 calorie ogni 100g.
Il porro viene citato anche da Boccaccio che lo descrive come una verdura simbolo della forza dell’amore che non conosce età. Forse perchè viene considerato un antiossidante naturale con proprietà diuretiche e lassative.
L’indivia è tipica delle regioni del mediterraneo e già in tempi antichi era apprezzata per le sue proprietà diuretiche e depurative. Era già nota ai tempi degli antichi greci e dei romani con il nome di “Intybus”. E’ ricca di vitamine, sali minerali e fibre rendendola una verdura particolarmente indicata nelle diete. Molto buona, con un…
La torta Pasqualina ha origini liguri, pare che le prime indiciazioni siano del del XVI secolo. Inzialmente i suoi 33 strati di pasta era in onore degli anni di Cristo.