Minestra di Ceci
Ricchissimi di ferro e potassio. Sono utili anche per abbassare il colesterolo e perdere peso. Molto nutrienti, con poche calorie, i ceci rafforzano le ossa.
Subtotale: € 0,00
Ricchissimi di ferro e potassio. Sono utili anche per abbassare il colesterolo e perdere peso. Molto nutrienti, con poche calorie, i ceci rafforzano le ossa.
La zucca è povera di grassi, adatta quindi ad una dieta ipocalorica, è ricca di fibre, minerali e vitamine.
Le verdure grigliate sono un ottimo contorno estivo, la grigliatura conserva tutto il sapore della verdura e le sue proprietà organolettiche. Sono ottime come contorno ma possono essere usate come condimento per una pasta fredda.
Cous Cous con Verdure Estive Ingredienti per 4 persone Couscous 1 zucchina 1 peperone ½ cipolla 12 pomodorini Olive nere denocciolate Semi di girasole (facoltativo) Olio EVO Sale Procedimento Preparare il couscous secondo le istruzioni (1.5 tazze di acqua per 1 tazza di couscous) Nel frattempo, scaldare l’olio in una padella, e tagliare a pezzetti…
Pomodoro: il Re della dieta mediterranea, alleato della linea perché povero di calorie.
I fagiolini sono legumi o verdure? I fagiolini fanno parte della famiglia delle Leguminose, ma siccome vengono raccolti e consumati con il loro baccello (buccia e semi non ancora maturi), le loro caratteristiche nutrizionali sono più simili a quelle delle verdure
In Italia i pomodori sono arrivati nel 1596, inizialmente utilizzati come piante ornamentali. Una volta coltivati nel sud Italia, grazie alle temperature e al sono, si sono svliluppati succosi frutti rossi. Siamo strati i primi in Europa con un anticipo di quasi un secolo ad assapornarlo sia crudo che cotto.
Le zucchine hanno origine in America Centrale ed erano già utilizzate nel 1200 avanti cristo, portate poi in Europa dopo la scoperta dell America. Sono consigliate nelle diete per il loro basso contenuto di calorie e per le loro proprietà terapeutiche: stimolano le funzioni intestinali, diuretiche, sedative e sono leggermente lassative.
Il Carciofo ha orgini antiche, era già utilizzato dagli Egizi sia a scopi fitoterapici che alimentari.In Italia è stato portato dagli Etrusti come possiamo rilevare anche dalla raffigurazione delle sue foglie su capitelli e bassorilievi nei templi egiziani ed orientali. Il Carciofo ha proprietà depurative e disintissicanti che aiutano anche a migliorare il tono della…
Gli spinaci hanno origini antichissime, più di 2000 anni fa ci giugnono dall’antica Persia, per poi arrivare in Cina. Arrivano in Spagna intorno all’anno 1000. Sono particolarmente indicati nelle diete ipocaloriche in quanto apportano 23 calorie ogni 100g.
Il porro viene citato anche da Boccaccio che lo descrive come una verdura simbolo della forza dell’amore che non conosce età. Forse perchè viene considerato un antiossidante naturale con proprietà diuretiche e lassative.