Alberelli di Natale all’Arancia e Cannella
Subtotale: € 0,00
Scegliete il cesto regalo con i prodotti della Fattoria, troviamo una composizione adatta ad ogni tipo di cucina: per chi ama cucinare, per chi non ha tempo, per chi ama fare gli aperitivi con gli amici etc
Vi aspettiamo in Fattoria per la preparazione dei cesti e le confezioni regalo di Natale. Siamo aperti tutti i giorni fino al 24 Dicembre dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18. Potete prenotare telefonicamente o tramite whatsapp il vostro regalo.
Un contorno gustoso e diverso dal solito: il cavolo romanesco al profumo di arancia ed arricchito dalla croccantezza dei pinoli tostati.
Ricchissimi di ferro e potassio. Sono utili anche per abbassare il colesterolo e perdere peso. Molto nutrienti, con poche calorie, i ceci rafforzano le ossa.
Il sapore forte del radicchio si sposa perfettamente con il gusto tostato delle noci dando vita a piatti particolarmente gustosi.
Un ottimo finger food per i vostri aperitivi con gli amici, si sposa in modo ottimale con la Salsa Rubra de La Fattoria di Nonno Fiore. Assolutamente da provare!!!
La patata è ricca di potassio contiene diversi oligoelementi e minerali come: sodio, magnesio, calcio, fosforo e ferro; oltre alle vitamine: B3, B5, B6, vitamina C, K e J. In cucina è un alimento estremamente versatile e anche cotta mantiene i suoi principi attivi.
La zucca è povera di grassi, adatta quindi ad una dieta ipocalorica, è ricca di fibre, minerali e vitamine.
Di nuovo disponibile in Fattoria Sapori dell’Orto un prodotto semplice con gli odori del nostro orto adatto per ogni tipo di ricetta un valido aiuto in cucina.
La Caponata è un contorno ricco e saporito, un mix di verdure estive che si può preparare in molti modi differenti, questo è come lo prepariamo noi.
I Bocconcini di Pollo con Melanzane sono un secondo piatto gustoso, completo e sano.
Il pollo con i peperoni è una ricetta ripresa dalla tradizione romana caratterizzata dal gusto rustico e dalla carne tenera.
Le Zucchine abbinate al Salmone ci permettono di preparare piatti sani, nutrienti e sfiziosi. Vi proponiamo una ricetta semplice, veloce da preparare ed estremamente gustosa.
Le verdure grigliate sono un ottimo contorno estivo, la grigliatura conserva tutto il sapore della verdura e le sue proprietà organolettiche. Sono ottime come contorno ma possono essere usate come condimento per una pasta fredda.
Buon giorno e buona settimana dalla Fattoria di Nonno Fiore!
Gelo d’Anguria Un’idea per il pranzo di Ferragosto. L’anguria frutto che caratterizza sulle nostre tavole l’estate. Ottimo frutto per contrastare il caldo. Ingredienti per 6 persone 1 kg di anguria (succo) 100 – 200 gr di zucchero semolato ( in base alla dolcezza del frutto) 90 gr di amido di mais un pizzico di sale…
Notizie dall’Orto 10 Agosto 2021 Buongiorno e Buona Settimana dalla Fattoria di Nonno Fiore!! Vi aspettiamo questa settimana da lunedì a giovedì tutto il giorno (9-13, 15-19) e venerdì solo la mattina (9-13). la verdura disponibile questa settimana: Patate Prezzemolo Rucola Aglio bianco e rosso Patate viola Cavolo cappuccio Bietolina da taglio Basilico Zucchine romanesche…
Cous Cous con Verdure Estive Ingredienti per 4 persone Couscous 1 zucchina 1 peperone ½ cipolla 12 pomodorini Olive nere denocciolate Semi di girasole (facoltativo) Olio EVO Sale Procedimento Preparare il couscous secondo le istruzioni (1.5 tazze di acqua per 1 tazza di couscous) Nel frattempo, scaldare l’olio in una padella, e tagliare a pezzetti…
Buon giorno e buona settimana dalla Fattoria di Nonno Fiore!
Le zucchine sono un ortaggio adattabile ad un’infinità di ricette, si possono gustare crude o cotte, la loro versatilità le rendono uniche nel loro genere.
Pomodoro: il Re della dieta mediterranea, alleato della linea perché povero di calorie.
Anche alla Fattoria di Nonno Fiore festeggiamo i Campioni di Europa.
I fagiolini sono legumi o verdure? I fagiolini fanno parte della famiglia delle Leguminose, ma siccome vengono raccolti e consumati con il loro baccello (buccia e semi non ancora maturi), le loro caratteristiche nutrizionali sono più simili a quelle delle verdure
In Italia i pomodori sono arrivati nel 1596, inizialmente utilizzati come piante ornamentali. Una volta coltivati nel sud Italia, grazie alle temperature e al sono, si sono svliluppati succosi frutti rossi. Siamo strati i primi in Europa con un anticipo di quasi un secolo ad assapornarlo sia crudo che cotto.
Lo sapete quanti tipi di zucchine vi sono? Vi sono 16 varietà, le più conosciute sono le nere di Milano, le bianche di Trieste, le striate del centro/sud Italia … Noi oggi vi proproniamo una ricetta con le Zucchine diamante. Buon appetito!
Lo sapevate che i fiori di zucca hanno un sesso? Infatti sono sia maschili che femminili. Dai fiori femmina impollinati dalle api dal polline del fiore maschio nascono poi le zucchine. I frutti che noi mangiamo sono in realtà frutti immaturi, perchè in realtà possono arrivare ad un metro di lunghezza ma non sono appettitose.…
Insalata semplice e completa ideale per la stagione estiva. Il Grano è un cerelae importante nelle diete grazie alle sue proprietà nutritive e nutrizionali essendo fonte di carboidrati, vitamine, proteine, fibre ed energia. Le zucchine sono povere di calorie e i ceci sono ricchi di minerali e vitamine
Le zucchine hanno origine in America Centrale ed erano già utilizzate nel 1200 avanti cristo, portate poi in Europa dopo la scoperta dell America. Sono consigliate nelle diete per il loro basso contenuto di calorie e per le loro proprietà terapeutiche: stimolano le funzioni intestinali, diuretiche, sedative e sono leggermente lassative.
Lo sapevate che le foglie dei cipollotti sono più ricche di vitamine rispetto al bulbo che invece contiene minerali ed enzimi? Nella medicina popolare cipollotti, cipolle e aglio sono stati spesso utilizzati come antibiotici e antibatterici naturali .
Lo sapevate che i ceci risalgono all’età del bronzo e furono coltivati in Iraq? Sono, tra i legumi conosciuti, uno dei più antichi. Il suo nome “Cicer” deriva dal greco Kikus che che significa forza, potenza, e questa etimologia è da ascrivere, con ogni probabilità, alle proprietà afrodisiache e al grande potere nutritivo attribuitigli.
Il Carciofo ha orgini antiche, era già utilizzato dagli Egizi sia a scopi fitoterapici che alimentari.In Italia è stato portato dagli Etrusti come possiamo rilevare anche dalla raffigurazione delle sue foglie su capitelli e bassorilievi nei templi egiziani ed orientali. Il Carciofo ha proprietà depurative e disintissicanti che aiutano anche a migliorare il tono della…
L’orzo è stato il primo cereale coltivato, infatti le prime coltivazioni risalgono al VII millenio A.C. Era il cibo dei gladiatori come ci riporta Plinio il Vecchio. L’orzo ha proprietà infiammatorie e rinfrescanti per tutto l’apparato digerente, respiratorio e le vie urinarie.
Lo sapevate che il merluzzo è uno dei pesci più pescati nel mondo? È un alimento ricco di valori nutrizionali e ipocalorico
Gli spinaci hanno origini antichissime, più di 2000 anni fa ci giugnono dall’antica Persia, per poi arrivare in Cina. Arrivano in Spagna intorno all’anno 1000. Sono particolarmente indicati nelle diete ipocaloriche in quanto apportano 23 calorie ogni 100g.
Il porro viene citato anche da Boccaccio che lo descrive come una verdura simbolo della forza dell’amore che non conosce età. Forse perchè viene considerato un antiossidante naturale con proprietà diuretiche e lassative.
L’indivia è tipica delle regioni del mediterraneo e già in tempi antichi era apprezzata per le sue proprietà diuretiche e depurative. Era già nota ai tempi degli antichi greci e dei romani con il nome di “Intybus”. E’ ricca di vitamine, sali minerali e fibre rendendola una verdura particolarmente indicata nelle diete. Molto buona, con un…
La torta Pasqualina ha origini liguri, pare che le prime indiciazioni siano del del XVI secolo. Inzialmente i suoi 33 strati di pasta era in onore degli anni di Cristo.
Sieta a dieta? Allora gli aspragi sono una delle verdure più indicate, infatti sono diuretici e depuranti. Perfetti per combattere la ritenzione idrica e la cellulite.
Lo savevate che l’odore della verza durane la cottura è dovuto alla presenza di Zolfo nelle sue foglie? Inoltre contiene vitamina A, vitamina C, e vitamina K. Oltre ai sali minerali come il potassio, il ferro, il fosforo, il calcio. Tutti elementi indispensabili per la costituzione di cellule e tessuti e per l’idratazione cutane
Non tutti sanno che il pomodoro datterino è un incrocio di provenienza asiatica e solo da pochi anni lo troviamo nei nostri mercati. E’ molto amato per il sapore intenso e dolce, ed è ricco di sali minerali, vitamina A, vitamina C
Probabilmente Il primo Vero inventore delle Polpette Fu Marco Gavio Apicio Cuoco Romano che tra 25ac e il 35ac. Le polpette possono essere di carne, pesce, verdure, del gusto che più ci piace e le amano adulti e bambini. Le nostre oggi proposte sono di formaggio da gustare con le nostre conserve per carni e…
I Ceci sono ricchi di vitamine e di calcio, ferro, fosforo, magnesio, sodio, potassio e zinco. Inoltre aiutano a controllare il livello del colesterolo e della glicemia, riducendo il rischio di diabete. I Ceci hanno anche proprietà diuretiche, favorendo l’eliminazione dei sali presenti in eccesso nell’organismo.
E poi una mattina arriva un messaggio con questa bella e gustosa ricetta inviataci da una nostra affezionata cliente . Grazie Patrizia !
Il finocchio è una verdura che contiene molta acqua e poche calorie. Grazie alle fibre presenti aumenta il senso di sazietà infatti viene utilizzato spesso nelle diete. Favorisce l eliminazione delle tossine grazie alle sue propietà depurative.
Il cavolo nero è ricco di vitamine con proprietà antiossidanti e di minerali. In più contiene molecole vegetali molto importanti per la nostra salute.
L’avocado è oramai molto utilizzato nelle nostre cucine ed è un fattore positivo visto che è ricco di sostanze che fanno bene al nostro corpo. Infatti contiene potassio, calcio e magnesio minerali che servono per le ossa, muscoli, cuore e cervello. E non ultimo contiene in dose importante le vitamine B necessarie al nostro sistema…
La scarola è una verdura ricca di acqua e minerali mentre è povera di proteine e grassi di fibre e di vitamine, soprattutto A, C e K. E’ ricchissima di antiossidanti
I porri sono ortaggi di origine antiche che hanno, proprietà diuretiche, aiutano la digestione, vengono utilizzati in caso di stitichezza e combattono il colesterolo. Li possiamo trovare nei nostri mercati da novembre a febbraio.
Gli spinaci oltre a contenere ferro sono ricchi anche di vitamina A, Acido Folico e Nitrato sostanza che aiuta ad aumentare la forza dei muscoli. Contengono, inoltre luteina, utile per la salute della retina e quindi degli occhi.
Vengono proposte a Capodanno come simbolo di ricchezza e prosperità per l’anno nuovo. Le lenticchie sono una fonte di proteine e di carboidrati complessi; sono inoltre molto ricche di ferro, fosforo e vitamine del gruppo B. Sono i legumi più antichi i primi ad essere usati in cucina.
La verza è una verdura tipicamente invernale che si presta molto bene per la creazione di zuppe calde molto spesso unita ai fagioli Contine molta acqua (90%); oltre a proteine, fibre, ceneri, zuccheri, carboidrati. Vi sono anche molte vitamine, soprattutto quelle del gruppo A, B ed E.
I broccoli contengono ferro, potassio, calcio, selenio e magnesio, nonché di vitamine A, C, E, K e una buona gamma di vitamine del gruppo B, incluso l’acido folico.
Le cime di rapa sono un tipico ortaggio del Sud invernale. Non tutti sanno però che hanno proprietà depurative e detossificanti. Sono davvero ottime unite alla salsiccia e alla scamorza
Insalata di arance e finocchi risulta essere molto fresca ed energizzante. Oltre al fatto di essere un contorno veloce da preparare. Perfetta per accompagnare il pesce
La zucca è un alimento ipocalorico, in quanto vi è molta acqua in essa contenuta. Il suo colore arancione ci dice che la zucca sia miniera di caroteni e pro-vitamina A; inoltre, è ricca di minerali, tra cui fosforo, ferro, magnesio e potassio; buono anche il quantitativo di vitamina C e di vitamine del gruppo…
Il Cavolo broccolo è un alimento particolarmente sano grazie alla presenza di fibre, vitamine, minerali e antiossidanti. Scopriamolo con la pasta a forma di gobbetti
La Zucca è un alimento che viene spesso indicato nelle diete ipocaloriche questo perchè ha un basso contenuto sia glucidico che lipidico, ma ha molte fibre, vitamine e Sali minerali. La vellutata di Zucca diventa così una piacevole coccola
I Sapori e i Profumi del Bosco, i funghi, a quello del Sole, i pomodori secchi Uniti in una facile Ricetta resa più gustosa dai nostri Prodotti
Frittelle vegetariane che piacciono a grandi e piccini. Un modo diverso di mangiare verdure e legumi
Simpatici ed appetittosi Cornetti salati ideali per un apertivo tra amici magari accompagnato da un pinzimonio di verdure di stagione
Zucchine verdura estiva e tacchino, carne bianca leggera perfetto per un pasto leggero. Indicato anche per chi segue una dieta ipocalorica.
Agosto mese di vacanza e di relax. Voglia di cibi freschi, veloci da cucinare senza dimenticare di utilizzare la verdura di stagione.
I cavolini di Bruxel fanno parte della famiglia dei cavoli e ne hannto tutte le caratteristiche e le proprietà benefiche