Pizza ripiena con cime di rapa, salsiccia e scamorza
Le cime di rapa sono un tipico ortaggio del Sud invernale. Non tutti sanno però che hanno proprietà depurative e detossificanti. Sono davvero ottime unite alla salsiccia e alla scamorza
Ingredienti:
- Per l’impasto:350 ml acqua tiepida 6 grammi lievito di birra secco 400 G Semola di grano duro della Fattoria di Nonno Fiore
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di olio EVO
Per il ripieno:
1 mazzo di cime di rapa
2 salsicce
1 spicchio di aglio
100 g di scamorza affumicata
1 cucchiaio di olio EVO


Procedimento
Mettere il lievito nell’acqua tiepida con un cucchiaino di zucchero lasciare attivare il lievito per 10 minuti, fino a quando inizieranno a formarsi le bolle.
Aggiungere poco alla volta la farina quindi un cucchiaino di sale e un cucchiaio di olio Evo, continuare ad impastare fino ad ottenere un impasto morbido. Lasciare lievitare per circa due ore.
Intanto lavare le cime di rapa e cuocerle in acqua bollente per 15′. Quindi scolarle, lasciarle raffreddare, strizzarle bene e tagliarle a pezzi.
Cuocere la salsiccia in una padella e metterla da parte.
Soffriggere con un filo d’olio uno spicchio di aglio e saltare le cime di rapa, per pochi minuti, aggiungere le salsicce e mescolare bene.
Ungere una teglia, prendere una parte dell’impasto e stenderlo nella teglia, tagliare a fettine sottili la scamorza e stenderne uno strato sull’impasto. Quindi mettere il ripieno e coprirlo con un altro strato di scamorza, stendere la parte avanzata di impasto e coprire la pizza. Lasciare lievitare 1 ora. Preriscaldare il forno ventilato a 180° e cuocere per 50′.